Contents
Consulenza fiscale gratuita
Non funziona sulle pagine con estensione amp. Controlla se sei su una di queste, se non sai come farlo guarda il tutorial oppure clicca qui, ti portiamo noi
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI
il servizio di consulenza fiscale gratuita prevede solo ed esclusivamente queste modalità:
- pubblicazione delle domande e risposte sul sito
- richiesta tramite l’area commenti presente in questa pagina e visibile agli altri utenti
- In fondo alla pagina trova il pulsante “Mostra commenti”
- sulle pagine amp non funziona; per vedere se è in amp controlla sulla barra degli indirizzi se c’è l’estensione amp (https://www.commercialistagattidomenico.it/consulenza-fiscale-gratuita/amp) cancella solo la parola amp oppure clicca il seguente link per aprire la pagina normale CONSULENZA FISCALE GRATUITA
- I dati personali non saranno resi pubblici
se sei su una pagina amp (basta controllare nella barra indirizzo l’estensione amp) non vedrai in basso il pulsante quindi clicca oppure clicca qui
Come richiederla: NELL’AREA IN BASSO IN FONDO ALLA PAGINA CLICCA SUL PULSANTE MOSTRA COMMENTI, COMPILA IL FORM CHE SI APRE RISOLVI IL CODICE CAPTCHA E INVIA.
Il pulsante Mostra commento (è solo un’immagine di esempio)
Un esempio del form da compilare (è solo un’mmagine di esempio)
È CONSIGLIABILE SPUNTARE “AVVERTIMI VIA MAIL IN CASO DI RISPOSTA AL MIO COMMENTO”.
RICLICCA SUL PULSANTE MOSTRA COMMENTI PER VEDERE SE LA TUA RICHIESTA È IN CODA DI MODERAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRATORE DEL SITO. SE E’ COSÌ L’ INVIO È ANDATO A BUON FINE. (Come nell’immagine)
Commento di moderazion
Essendo una nuova modalità di invio, inizialmente se ci sono problemi potete inviare una richiesta di inserimento alla moderatrice della pagina con “autorizzazione alla pubblicazione sulla pagina di consulenza fiscale gratuita”, indicando come oggetto: richiesta inserimento, inviando il vostro nome, email valida e testo alla mail [email protected]
Salve
Ho la residenza in Calabria, ma per motivi di lavoro mi sono trasferita in piemonte e ho preso una casa in affitto.
Vorrei sapere se sulla dichiarazione dei redditi posso scaricare le spese del canone di locazione
Buonasera sono il dott. Gatti Domenico. In merito alla sua domanda le dico che lei non può dedurre le spese per il contratto di locazione tuttavia può usufruire di una determinata detrazione per contratto di locazione. Occorre però che lei elegga residenza nell’appartamento oggetto di contratto di locazione. Poi a seconda del tipo di contratto si può ottenere una determinata detrazione e inoltre l’importo della detrazione dipende anche dal livello di reddito. A determinati alti livelli di reddito la detrazione si perde.
Buona serata
dott. Gatti Domenico